Indipendente
Prima della costituzione dell'azienda
Forma giuridica
fondatore/fondatrice dell’azienda sceglie una delle seguenti forme giuridiche:
- società semplice: due o più persone stabiliscono un obiettivo comune e lo mettono per scritto in un contratto. di principio, esse ne sono personalmente responsabili, in modo solidale e illimitato.
- ditta individuale: è strettamente collegata al proprietario dell’azienda, che ne risponde con tutto il patrimonio personale.
- società in nome collettivo: due o più persone fisiche scelgono di fondare un’attività commerciale. Esse ne rispondono personalmente, in modo solidale e illimitato.
- società anonima (SA): una o più persone fondano una SA; non ne rispondono personalmente.
- società a garanzia limitata (Sagl): una o più persone fondano una Sagl, non ne rispondono personalmente.