Termini & abbreviazioni
- da CVM
 - Danni naturali
 - Danno bagatella
 - Danno corporale
 - Danno da parcheggio
 - Danno materiale
 - Data di consegna (abitazione)
 - Date di disdetta
 - Dati che richiedono una protezione speciale
 - Datore di lavoro
 - dB(A) - decibel A ponderato
 - Debiti ereditari
 - Debiti ereditari
 - Debitore solidale
 - Decadenza, decaduto
 - Decisione (del tribunale civile)
 - Decisione di tassazione
 - Declassamento
 - Decreto
 - Deduzione fiscale
 - Deduzione sociale
 - Denaro per la chiave
 - Denegata giustizia formale
 - Denuncia
 - Denuncia penale
 - Deposito amministrativo
 - Deposito della pigione
 - Deposito della pigione
 - Detentrice
 - Detrazione per l'assistenza
 - DFAE
 - DFI
 - Dichiarazione concernente il cognome
 - Dichiarazione dei beneficiari
 - Dichiarazione dell'autorità parentale congiunta
 - Dichiarazione d'imposta
 - Dichiarazione d'urgenza
 - Dichiarazione «Lex-Friedrich»
 - Dichiarazione stampa
 - Difetto - Abitare
 - Difetto - Consumo & internet
 - Difetto occulto - Abitare
 - Difetto - Opera
 - diffamatorio
 - Diffida
 - Diffida - Traffico stradale
 - Dilazione di pagamento
 - Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE)
 - Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR)
 - Dipartimento federale dell'interno
 - Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP)
 - di prima istanza
 - Direttiva del paziente
 - Diritti dei passeggeri aerei
 - Diritti di credito
 - Diritti legati alla garanzia per difetti - abitare
 - Diritti speciali di prelievo
 - Diritto
 - Diritto alla libertà di movimento
 - Diritto alla propria immagine
 - Diritto all'autodeterminazione
 - Diritto all'informazione
 - Diritto all'oblio
 - Diritto al silenzio
 - Diritto della personalità
 - Diritto delle persone
 - Diritto delle società
 - Diritto di abitazione
 - Diritto di accesso
 - Diritto di determinare il luogo di dimora
 - Diritto di garanzia
 - Diritto di impartire istruzioni
 - Diritto di passo
 - Diritto di passo necessario
 - Diritto di pegno immobiliare
 - Diritto di pegno immobiliare legale
 - Diritto di prelazione
 - Diritto di protezione degli adulti
 - Diritto di protezione dei dati
 - Diritto di recesso
 - Diritto di revoca
 - Diritto di ritenzione
 - Diritto di uso particolare
 - Diritto di visita
 - Diritto d'uso del diritto d'autore
 - Diritto esclusivo
 - Diritto legale di pegno immobiliare diretto
 - Diritto legale di pegno immobiliare indiretto
 - Diritto legale di rappresentanza
 - Diritto morale dell'autore
 - Diritto pignoratizio
 - Diritto pignoratizio del venditore
 - Diritto processuale cantonale
 - Diritto strettamente personale
 - Diritto successorio
 - Discriminazione all’assunzione
 - Disdetta - Abitare
 - Disdetta abusiva - Abitare
 - Disdetta abusiva - Lavorare
 - Disdetta con riserva di modifica
 - Disdetta inefficace
 - Disdetta in tempo inopportuno
 - Disdetta - Lavorare
 - Disdetta ordinaria - Abitare
 - Disdetta ordinaria - Lavorare
 - Disdetta per ritorsione - Abitare
 - Disdetta per ritorsione - Lavorare
 - Disdetta senza preavviso - Abitare
 - Disdetta senza preavviso - Lavorare
 - Disdetta straordinaria - abitare
 - Disdetta straordinaria - Lavorare
 - Disegno di legge
 - Diseredazione
 - Diseredazione preventiva
 - Disoccupati
 - Disoccupato
 - Dispensa per maschere
 - Disponente
 - Disposizione a causa di morte
 - Disposizioni assolutamente obbligatorie
 - Disposizioni d'esecuzione
 - Disposizioni di ultima volontà
 - Disposizioni relativamente obbligatorie
 - Ditta individuale
 - di utilità pubblica
 - Divieto di accesso
 - Divieto di concorrenza
 - Divieto di suddivisione dell'eredità
 - Divisione
 - Divisione - successione
 - Divorzio
 - Divorzio su richiesta comune
 - Divorzio su richiesta unilaterale
 - Domanda d’esecuzione
 - Domanda di divorzio
 - Domanda di proseguimento dell’esecuzione
 - Domanda di recupero crediti
 - Domicilio
 - Domicilio fiscale
 - Donazione
 - Doppio cognome
 - Dossier di candidatura
 - DRG
 - d’ufficio
 - Durata minima del contratto
 
Divorzio su richiesta comune
Divorzio che il tribunale pronuncia in seguito alla volontà comune dei coniugi.