Salute

Chi è responsabile per l‘attacco di una mucca su un sentiero escursionistico?

Di principio la detentrice dell‘animale, anche se non ha colpa per l‘attacco.

La responsabilità del detentore di animali è una responsabilità oggettiva: se un animale causa un danno, la detentrice è generalmente responsabile. Non è responsabile se può provare che «ha adoperato tutta la diligenza richiesta dalle circostanze» «o che il danno si sarebbe verificato anche se avesse usato questa diligenza». Misure speciali devono essere prese dalla detentrice di vacche nutrici, poiché quest‘ultime difendono i loro vitelli attaccando se necessario.

Sentieri escursionistici sui pascoli delle mucche

Molti sentieri escursionistici attraversano i pascoli delle mucche. Come sottolinea il Tribunale federale, la diligenza ordinaria generale non è sufficiente per liberarsi dalla responsabilità del detentore di animali. La detentrice dell'animale deve dimostrare che «ha preso tutte le misure oggettivamente necessarie e richieste dalle circostanze». Se rimangono dubbi, il Tribunale conferma la responsabilità della detentrice.

Per la detentrice di mucche il cui pascolo è attraversato da un sentiero, le raccomandazioni del Centro consultivo per la prevenzione degli incidenti in agricoltura si applicano come standard di cura. Il servizio di consulenza è un'organizzazione specializzata secondo l'ordinanza sulla prevenzione degli infortuni. Nella guida «Il bestiame nei pascoli e nelle aree escursionistiche» si afferma che il detentore dovrebbe permettere solo animali calmi e poco appariscenti nei pascoli con sentieri escursionistici.

Attenzione speciale per le mucche nutrici

Le mucche nutrici difendono i loro vitelli. In questo caso, la diligenza richiesta nel diritto della responsabilità significa che la detentrice deve evitare, per quanto possibile, l'incontro tra escursionisti e mucche. La guida «Il bestiame nei pascoli e nell'aree escursionistiche» afferma che il detentore deve esporre il cartello ufficiale di avvertimento ben visibile all'ingresso del pascolo.

Responsabilità personale dell'escursionista

Se l'escursionista provoca intenzionalmente le mucche, la detentrice degli animali non è responsabile delle conseguenze dell'incidente.

Anche se la responsabilità è molto severa e il detentore di solito deve risarcire l'escursionista in caso di incidente, nel proprio interesse, gli escursionisti dovrebbero assumersi la responsabilità di camminare con calma davanti alla mandria ed evitare di avvicinarsi troppo agli animali. Nel caso di un pascolo di mucche nutrici, gli escursionisti non devono toccare i vitelli in nessun caso. Dovrebbero anche tenere il loro cane al guinzaglio quando lo portano a spasso nel pascolo.