In viaggio
Due incidenti in breve tempo: la mia licenza di condurre in prova verrà annullata?
Se anche la seconda infrazione comporta la revoca della patente, la licenza di condurre in prova viene annullata.
L'autorità competente rilascia inizialmente la licenza di condurre in prova per motocicli e autoveicoli. Il periodo di prova è di tre anni. Secondo la normativa in vigore fino al 30 settembre 2023, questa licenza di condurre in prova decadeva «alla seconda infrazione che comportava la revoca della patente». La revoca era valida indipendentemente dal fatto che l'autorità avesse già concluso o meno il procedimento amministrativo al momento della seconda infrazione. Ciò è stato confermato dal Tribunale federale con decisione del 23 aprile 2020.
Due infrazioni in tre mesi
Un uomo è in possesso di una patente di guida provvisoria. L'8 giugno entra in collisione con una pedone. Il ministero pubblico lo dichiara colpevole di violazione per negligenza delle norme di circolazione. Dopo aver causato un altro incidente l'8 settembre, il Centro di sicurezza stradale annulla la licenza di condurre in prova. Il Tribunale amministrativo cantonale respinge il ricorso contro questa decisione, così come il Tribunale federale.
La licenza di condurre in prova mira ad aumentare la sicurezza stradale
Lo scopo della licenza di condurre in prova è che i neopatentati «devono dimostrare la loro idoneità alla guida durante un periodo di prova di tre anni prima che la patente di guida (a tempo indeterminato) venga loro definitivamente rilasciata», secondo il Tribunale federale. Questo strumento di diritto amministrativo di nuova introduzione serve ad aumentare la sicurezza stradale.
Non è necessario che il procedimento amministrativo relativo alla prima infrazione sia concluso
Il neopatentato sostiene che la patente non dovrebbe essergli ritirata, poiché il procedimento amministrativo relativo alla prima infrazione non era ancora concluso al momento della seconda infrazione. Il Tribunale federale non segue questa argomentazione. Infatti, ciò «privilegerebbe i conducenti che commettono più infrazioni in breve tempo rispetto a quelli che lo fanno a intervalli di tempo più lunghi». Ciò non sarebbe giustificato, poiché i primi rappresentano un pericolo maggiore per la sicurezza stradale rispetto ai secondi. (Vedi anche: «7 risposte alle nuove norme sulla licenza di condurre»)
Infine, secondo il Tribunale federale, dal conducente che ha già ferito una volta un pedone «ci si può aspettare senza ulteriori indugi un particolare senso di responsabilità e un comportamento di guida prudente in futuro».
Il Tribunale federale respinge il ricorso e impone al ricorrente il pagamento delle spese processuali per un importo di 3000 CHF.
Attenzione: secondo la normativa attualmente in vigore, la licenza di condurre in prova decade indipendentemente dal procedimento amministrativo se il titolare commette un'altra infrazione di media o grave entità durante il periodo di prova.
Aggiornato il 1° ottobre 2023