Autorità

Posso dedurre dalle tasse il costo dei manifesti elettorali?

No, perché questi costi non sono spese professionali.

Le spese professionali sono le spese necessarie per ottenere un reddito, come le spese di viaggio o di soggiorno. Queste possono essere dedotte dal reddito imponibile, non come spese per il mantenimento del tenore di vita.

Spese della campagna elettorale sono spese per il mantenimento del tenore di vita

Secondo la giurisprudenza del Tribunale federale, l'esercizio di una carica politica o i redditi da essa derivanti sono considerati dal punto di vista fiscale come redditi da attività lucrativa. Le spese professionali deducibili sono quelle che sono strettamente correlate alla generazione di un reddito.

Questa correlazione non esiste per i costi della campagna elettorale per questioni di tempo: i costi sono infatti sostenuti prima dell'elezione, cioè prima che il reddito sia guadagnato come rappresentante eletto del popolo. Secondo la giurisprudenza del Tribunale federale, i costi delle campagne elettorali devono quindi essere trattati alla stessa stregua dei costi sostenuti per la ricerca di un nuovo posto di lavoro: Sono considerate spese di sostentamento non deducibili.

Donazione ad un partito -lacuna

Tuttavia, i contributi a un partito politico in Svizzera restano deducibili fino a un importo complessivo di 10 100 franchi. Se questo partito politico finanzia le sue spese elettorali, almeno una parte dei costi rimane indirettamente deducibile.