Consumo & Internet
COVID-19: come potevo sostenere legalmente le attività commerciali locali?
Tra il 13 marzo 2020 e il 22 giugno era in vigore l'ordinanza COVID-19 n. 2, che prevedeva chiusure e misure di protezione.
Durante il periodo di validità dell'ordinanza COVID-19 2, i consumatori potevano sostenere le attività che dovevano chiudere, ad esempio con buoni: potevano acquistare i buoni durante la chiusura dell'attività e riscattarli in un secondo momento. Era anche possibile farsi consegnare cibo dai ristoranti o libri dalle librerie in qualsiasi momento.
Le attività non aperte al pubblico, come quelle artigianali o commerciali, potevano continuare a lavorare e offrire i propri servizi. Anche queste, tuttavia, dovevano rispettare le norme di distanziamento e igiene.
Aggiornato il 22 giugno 2020