Lavorare

In qualità di socio, ho diritto all'indennità giornaliera di disoccupazione?

Un socio ha una posizione analoga a quella di un datore di lavoro e quindi non ha diritto all'indennità giornaliera di disoccupazione.

I soci sono persone che occupano una posizione analoga a quella di un datore di lavoro e non hanno diritto all'indennità per lavoro ridotto. Le casse di disoccupazione applicano questa disposizione per analogia all'indennità di disoccupazione. Possono derogare a questa regola solo se il socio richiedente è iscritto nel registro di commercio come liquidatore, in quanto non ha più alcuna influenza determinante. Ciò è stato confermato dal Tribunale federale con sentenza del 26 giugno 2025.

Il socio richiede l'indennità di disoccupazione

Il socio e amministratore delegato di una società a responsabilità limitata (Sagl) si iscrive all'ufficio di collocamento nel dicembre 2022 e richiede l'indennità di disoccupazione. Da aprile 2023 la Sagl è in liquidazione. Sempre in aprile, la cassa di disoccupazione nega il diritto all'indennità di disoccupazione. A seguito dell’opposizione del socio, la cassa conferma la sua decisione.

Il Tribunale cantonale delle assicurazioni sociali, invece, accoglie il ricorso contro la decisione e rinvia la causa alla cassa di disoccupazione. Quest'ultima conferma la propria decisione nel gennaio 2024 e, in seguito a opposizione, la mantiene nel marzo 2024. La cancellazione della Sagl dal registro di commercio avviene nel maggio 2024.

Il Tribunale cantonale delle assicurazioni sociali accoglie nuovamente il ricorso contro la decisione della cassa di disoccupazione e, con sentenza del settembre 2024, stabilisce che il ricorrente ha diritto all'indennità di disoccupazione a partire dal 1° ottobre 2023. La cassa di disoccupazione presenta ricorso in materia di diritto pubblico al Tribunale federale.

Nessun indennità di disoccupazione in caso di rischio di abuso

Al fine di prevenire abusi, le persone in posizione assimilabile a quella di un datore di lavoro e i loro coniugi non hanno diritto alle prestazioni della cassa di disoccupazione. Ciò vale indipendentemente dal fatto che si tratti di indennità di disoccupazione, di indennità per lavoro ridotto o di indennità per insolvenza. Il Tribunale cantonale delle assicurazioni sociali sostiene tuttavia che, con la liquidazione del magazzino dell’azienda alla fine di settembre 2023, non vi era più nulla da liquidare e che quindi non sussisteva alcun rischio di abuso.

Come precisato dal Tribunale federale, tuttavia, non era il convenuto, ma un altro socio a essere iscritto nel registro di commercio come liquidatore. Il convenuto ha quindi mantenuto anche durante la liquidazione la sua influenza determinante, che secondo la giurisprudenza costante deriva dalla sua qualità di socio. Il Tribunale federale constata quindi che non è possibile «concedere nel singolo caso prestazioni alle persone interessate in determinate circostanze».

Il Tribunale federale accoglie il ricorso e conferma la decisione di opposizione della cassa di disoccupazione. Condanna il convenuto al pagamento delle spese giudiziarie per un importo di CHF 500 e rinvia la causa al Tribunale cantonale delle assicurazioni sociali per la determinazione delle ripetibili.