Autorità
Le autorità possono sequestrare un cane che ha sbranato degli animali?

Sì, ma solo se il sequestro del cane si basa su una base giuridica formale, come ha dichiarato il Tribunale federale il 18 febbraio 2019. Tale sequestro costituisce una violazione della garanzia della proprietà e, nel caso di uno stretto legame affettivo, della libertà personale.
Il veterinario cantonale aveva sequestrato un cane dopo che questo aveva dilaniato polli e pecore e il suo proprietario non aveva rispettato pienamente l’obbligo di usare guinzagli e museruole. Con questo sequestro definitivo del cane, il veterinario cantonale è intervenuto notevolmente nella libertà della proprietà. Ha basato la sua decisione sulle norme veterinarie del governo del Canton Uri, che gli conferiscono il potere di ordinare misure per i cani con problemi comportamentali. Tuttavia, la disposizione manca della base giuridica formale corrispondente, motivo per cui il sequestro è illegale.
Nemmeno la legge federale sulla protezione degli animali giustifica il veterinario cantonale: la Confederazione non ha competenze legislative nel settore della protezione dell'uomo dagli animali pericolosi. Lo scopo della legge sulla protezione degli animali è esclusivamente quello di proteggere la dignità e il benessere dell'animale in questione - in questo caso il cane.