In viaggio
Come posso trasportare il mio cane in auto?
Ai sensi della legge sulla circolazione stradale, un cane è considerato un carico normale, mentre ai sensi della legge sulla protezione degli animali è considerato un animale anche in auto.
Un cane trasportato in un veicolo a motore non deve mettere in pericolo o disturbare nessuno. Il cane deve essere assicurato in auto in modo tale che il conducente abbia sempre il controllo del veicolo e che il cane non lo disturbi. Il cane è ammesso come passeggero solo se non ostacola la visuale del conducente. Secondo la legge sulla protezione degli animali, invece, un cane è considerato un animale anche in auto. Se una persona trasporta un animale in auto, deve proteggerne la dignità e il benessere come in qualsiasi altra situazione.
Si consiglia l'uso di un trasportino
Anche se il cane è un passeggero esperto, il conducente deve allacciarlo. Come stabilito dal Tribunale federale, un animale non correttamente allacciato corre il rischio, ad esempio, di essere sbalzato all'interno del veicolo in caso di frenata brusca. Inoltre, anche un animale altrimenti tranquillo può muoversi all'interno del veicolo e distrarre il conducente.
Sebbene non esista una norma di legge specifica che regoli il modo in cui un conducente deve trasportare un cane in auto, si consiglia comunque di utilizzare un trasportino di sicurezza. Questo impedisce che l'animale venga sbalzato all'interno dell'abitacolo, in particolare in caso di frenata brusca, con un rischio considerevole di lesioni sia per il conducente che per il cane. Chi trasporta un cane su una bicicletta o una motocicletta è tenuto a trasportare l'animale in una gabbia o in un cestino.
Se un conducente non rispetta questi principi, la polizia può impedirgli di proseguire il viaggio, poiché il cane costituisce un pericolo per il traffico.
Rispetto del benessere degli animali durante il trasporto
Se le norme del regolamento sulla protezione degli animali siano applicabili anche al trasporto privato di animali domestici o solo al trasporto commerciale è una questione controversa. Tuttavia, le disposizioni corrispondenti forniscono almeno indicazioni su come trasportare un cane nel rispetto della protezione degli animali.
Un conducente dovrebbe caricare un animale in auto solo se si prevede che possa sopportare il trasporto senza subire danni. Dovrebbe preparare il cane al trasporto e, se necessario, dargli da bere e da mangiare prima della partenza. Se il trasporto dura più a lungo, il cane deve avere accesso ad acqua e cibo anche durante il viaggio. Lo stile di guida dovrebbe essere delicato nei confronti dell'animale. Se il conducente trasporta il cane in un trasportino, questo dovrebbe essere progettato in modo tale da ridurre al minimo il rischio di lesioni e consentire all'animale di essere trasportato in una posizione normale.
Aggiornato l'11 settembre 2025