In viaggio

Posso parcheggiare il camion del trasloco in un'area con divieto di sosta?

Il comune può autorizzare un divieto di sosta per un trasloco. Senza autorizzazione si applicano le norme relative allo scarico delle merci.

Nei comuni più grandi è generalmente possibile istituire una zona di divieto di sosta per il trasloco. In assenza di tale zona di divieto di sosta, il conducente del furgone per traslochi deve rispettare le norme relative al carico e scarico delle merci. Ciò significa in particolare che il furgone per traslochi può essere lasciato fermo solo fino a quando non viene caricato o scaricato.

Il comune può autorizzare il divieto di sosta per il trasloco

Chi desidera traslocare può informarsi presso il proprio comune sulle possibilità di parcheggio. I comuni più grandi o, nella maggior parte dei casi, le autorità di polizia competenti offrono solitamente la possibilità di istituire zone di divieto di sosta e di fermata. A tal fine, è necessario ordinare i cartelli di segnalazione alcuni giorni prima del trasloco (da tre a dieci giorni a seconda del comune) e questi possono essere installati entro un termine che varia a sua volta da comune a comune. Anche le tariffe applicate dalle autorità variano da comune a comune.

Carico e scarico di merci consentito in zona di divieto di sosta

Se nel vecchio o nel nuovo luogo di residenza non è possibile istituire una zona di sosta e divieto di parcheggio per il trasloco, il conducente può parcheggiare il proprio furgone anche in una zona con divieto di parcheggio generale. Tuttavia, in questo caso si applicano le norme relative al carico e scarico delle merci. Il veicolo può sostare in una zona di divieto di sosta solo se non è possibile parcheggiarlo fuori dalla strada o lontano dal traffico. Se il furgone parcheggiato potrebbe costituire un pericolo per il traffico, è necessario posizionare segnali di emergenza o cartelli di avvertimento.

Se il furgone impedisce la partenza delle auto parcheggiate, deve essere immediatamente rimosso. Deve essere rimosso al più tardi al termine delle operazioni di carico: può sostare in zona di divieto di sosta solo per il tempo strettamente necessario al carico e scarico delle merci. (Vedi anche: «I visitatori del festival possono parcheggiare sul marciapiede?»)

Non è consentito riposizionare il disco orario nonostante il trasloco

Il conducente può parcheggiare il suo furgone per traslochi anche in un parcheggio o nella zona blu per tutto il tempo necessario al carico e allo scarico. Come scrive il Tribunale federale, «lo scopo del privilegio concesso al carico e scarico di merci è quello di facilitare il carico e lo scarico di oggetti che, a causa delle loro dimensioni, del loro peso o della loro quantità, possono essere movimentati solo con difficoltà». Se ciò è possibile in una zona di divieto di sosta, deve valere anche in una zona di sosta autorizzata.

Secondo la giurisprudenza del Tribunale federale, anche quando si utilizza il parcheggio per il carico e scarico di merci è necessario pagare le eventuali tasse di parcheggio e impostare il disco orario. Non è invece consentito reimpostare il disco orario, ma il conducente deve comunque spostare immediatamente il veicolo al termine delle operazioni di carico.

Aggiornato l'11 settembre 2025