Abitare

Posso offrire un servizio mensa nel mio appartamento?

Né un inquilino né un proprietario di un appartamento hanno il diritto di fornire regolarmente pasti a bambini di altre persone nell'appartamento.

Un inquilino deve avere riguardo per i vicini e gli altri inquilini dell'edificio. Se gli altri inquilini si sentono disturbati dai bambini, il locatore deve in linea di principio ammonire l'inquilino e, se necessario, rescindere il contratto di locazione. Anche se nessuno è infastidito dal pranzo, il locatore può vietare tale attività con l'argomento che l'inquilino fa in tal modo un uso eccessivo dell'appartamento .

Anche nella proprietà per piani, la gestione di un asilo nido non è sempre consentita.

Il servizio mensa non deve disturbare gli inquilini dello stabile

Secondo la giurisprudenza consolidata del Tribunale federale il rumore dei bambini va tollerato nelle zone residenziali ed è ragionevole qualificare come uso abitativo la permanenza dei bambini negli asili nido. Ciò a maggior ragione per la permanenza dei bambini presso una famiglia diurna, solitamente più piccola (Vedi anche: «Giocare a calcio in giardino è motivo di disdetta?»)

Allo stesso tempo, però, il diritto di locazione richiede il rispetto reciproco tra gli inquilini. Se il contratto di locazione esclude l'uso commerciale dell'appartamento o consente solo determinati usi commerciali e gli altri vicini sono disturbati dall'andirivieni dei bambini, il locatore può chiedere all’inquilino di sospendere l'offerta del servizio di mensa. Se l’inquilino continua comunque a gestire la mensa, il locatore può rescindere il contratto di locazione.

Indipendentemente da eventuali reclami di altri inquilini la locatrice può rescindere il contratto di locazione se l’inquilino con l'attività quale famiglia diurna utilizza l'appartamento in modo eccessivo e quindi non con la dovuta diligenza. Ciò può verificarsi in particolare se il contratto di locazione esclude un uso commerciale.

Il regolamento della proprietà per piani può escludere attività quale famiglia diurna

Come stabilito dal Tribunale federale anche un proprietario dia una PPP non può accogliere bambini in ogni caso: se il regolamento condominiale esclude l'uso commerciale e rumoroso degli appartamenti, la comunione dei proprietari di PPP può vietare alla proprietaria dell'appartamento in questione di accogliere bambini.

Aggiornato il 28 agosto 2025