Autorità
La pubblicità del tabacco è vietata ai giovani?
La Costituzione federale vieta la pubblicità del tabacco rivolta ai bambini e ai giovani, ma il Parlamento ha deciso alcune eccezioni al divieto.
Nel febbraio 2022 il popolo e i Cantoni hanno approvato l'iniziativa popolare «Sì alla protezione dei fanciulli e degli adolescenti dalla pubblicità per il tabacco». L'articolo costituzionale stabilisce che la Confederazione «vieta qualsiasi forma di pubblicità dei prodotti del tabacco che raggiunga bambini e adolescenti». Il 20 giugno 2025 l'Assemblea federale ha approvato la revisione della legge sui prodotti del tabacco, concretizzando il divieto e decidendo alcune eccezioni. Il Consiglio federale stabilirà la data di entrata in vigore delle disposizioni.
Pubblicità e promozione delle vendite di tabacco vietate in linea di principio
La pubblicità e la sponsorizzazione del tabacco saranno vietate in linea di principio se possono raggiungere bambini e adolescenti. Sarà quindi vietata la pubblicità del tabacco nei cinema, sui manifesti e negli invii pubblicitari non indirizzati. Sarà vietata anche la promozione delle vendite, come la distribuzione gratuita di prodotti del tabacco, a meno che l'evento non sia rivolto esclusivamente agli adulti. (Vedi anche: «7 risposte alla nuova Legge sui prodotti del tabacco»)
Pubblicità del tabacco limitata su stampa e Internet
La pubblicità del tabacco continuerà ad essere consentita nelle pubblicazioni della stampa scritta il cui pubblico è composto per almeno il 98% da adulti. La pubblicità del tabacco sarà consentita anche su Internet, a condizione che non sia rivolta al mercato svizzero o che «un sistema di controllo dell'età garantisca che la pubblicità o la menzione non possa raggiungere i minori».