Salute
Allergia ai pollini! Quali costi sono coperti dalla cassa malati?

L'assicurazione di base copre i costi per la diagnosi e il trattamento dell'allergia ai pollini.
Le misure preventive sono coperte se del caso dalle assicurazioni complementari.
Presa a carico della diagnosi e del trattamento
La sua assicurazione di base copre i costi delle prestazioni che servono a diagnosticare o a curare una malattia e i suoi postumi. Le prestazioni devono essere efficaci, appropriate ed economiche. Se le prestazioni sono nuove o controverse, il Consiglio federale stabilisce se e in quale misura l'assicurazione di base deve coprire i costi.
Quindi se una dottoressa diagnostica un'allergia ai pollini e propone un trattamento medico classico convenzionale come la desensibilizzazione, la sua cassa malati ne coprirà i costi. Se tuttavia lei vuole trattare la sua allergia ai pollini con un metodo di medicina complementare, l'assicurazione di base copre i costi solo se la sua dottoressa ha la corrispondente formazione complementare. Se la sua cassa malati copre il trattamento, lei deve in ogni caso partecipare alle spese tramite franchigia e aliquota percentuale.
Nessuna presa a carico della prevenzione
Ma cosa succede se lei semplicemente teme di diventare allergica al polline? L'assicurazione di base non l‘aiuterà in questo caso. L'assicurazione di base copre i costi di determinate misure preventive. La desensibilizzazione tuttavia non è inclusa nella relativa ordinanza come misura di prevenzione coperta dall'assicurazione di base. Se lei dispone di un'assicurazione complementare, questa se necessario copre i costi della desensibilizzazione preventiva.