In viaggio

Voli low cost: devo pagare un supplemento se non mi presento al volo di ritorno?

A differenza dei tribunali dei paesi confinanti, il Tribunale federale non si è ancora pronunciato sulla legittimità delle penali per mancata presentazione.

Di norma, nelle loro condizioni generali di contratto (CGC), le compagnie aeree stabiliscono che il passeggero deve pagare un supplemento sul prezzo del biglietto se non si presenta al volo di ritorno prenotato. Questa cosiddetta regola del «no-show» è potenzialmente abusiva, ma non esiste alcuna giurisprudenza del Tribunale federale in merito.

Le compagnie aeree inseriscono la regola del «no-show» nelle CGC

Spesso è più conveniente prenotare un volo di andata e ritorno piuttosto che un solo volo di andata. Con le regole «no-show» inserite nelle CGC, le compagnie aeree cercano di impedire che i passeggeri eludano la loro politica dei prezzi non presentandosi a tutti i voli prenotati o non seguendo l'ordine di prenotazione. Se un passeggero non si presenta al volo di andata prenotato, le compagnie aeree annullano ad esempio il volo di ritorno. In caso di mancata presentazione al volo di ritorno, è prevista una penale.

La regola del «no-show» potrebbe essere abusiva

I passeggeri che ricevono una richiesta di pagamento supplementare per «no-show» da parte della compagnia aerea possono obiettare che la clausola corrispondente nelle condizioni generali di contratto è abusiva, che il contratto è nullo su questo punto e che la penale non è quindi dovuta. Non è chiaro, tuttavia, se un tribunale sosterrebbe questa argomentazione. Chi ritiene troppo rischioso non pagare la penale può invece presentare un reclamo alla Segreteria di Stato dell'economia SECO.

Aggiornato l'11 settembre 2025