Autorità

Posso acquistare scarpe di marca a un prezzo conveniente in un negozio online straniero?

Un prezzo vistosamente basso per un articolo di marca può essere indice di una contraffazione, La merce potrebbe essere distrutta dalla dogana.

Dal 1° gennaio 2022, ai negozi online è vietato praticare prezzi più alti ai clienti svizzeri. Le aziende non possono inoltre reindirizzare i clienti svizzeri verso siti .ch. Se un'azienda effettua consegne in Svizzera, il cliente può quindi ordinare anche dal suo sito estero a condizioni più vantaggiose (Vedi «7 risposte a «Stop all’isola dei prezzi elevati in Svizzera»»)

Tuttavia, se il prezzo è sensibilmente molto più basso del prezzo al dettaglio abituale in Svizzera, se il sito web non appare professionale a causa di immagini scadenti o di un impressum mancante, o se su Internet è facile trovare avvertimenti a proposito di tale sito, è molto probabile che si tratti di «prodotti di marca» contraffatti.

Se l'acquirente ha questo paio di scarpe consegnato in Svizzera e la dogana scopre il pacco, l'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) generalmente informa l'acquirente che sospetta una contraffazione, e che intende distruggere le scarpe. Se l'acquirente è d'accordo, l'IPI distrugge le scarpe a spese del titolare dei diritti. In questa nuova procedura semplificata, sono escluse le richieste di risarcimento danni da parte del titolare dei diritti nei confronti dell'acquirente. D'altro canto, l'acquirente perde il prezzo d'acquisto, a meno che non riesca a recuperarlo dal venditore. In caso contrario, tuttavia, la questione è chiusa per lui e non deve temere alcuna conseguenza penale.

Aggiornato il 1 luglio 2025