Lavorare
Posso prendermi un giorno libero durante una festività religiosa?

Sì, ma occorre poi recuperare il giorno libero.
Le presenti disposizioni si applicano in particolare se la Legge sul lavoro è applicabile alla vostra azienda. Nel caso di rapporti di lavoro di diritto pubblico o nell’ambito dell‘agricoltura, ad esempio, si applicano le relative condizioni normative o contrattuali.
Un solo giorno festivo federale
Solo il giorno del 1° agosto è considerato festa federale. I Cantoni possono parificare alla domenica al massimo altri otto giorni festivi all’anno e ripartirli diversamente secondo le regioni e possono anche stabilire giorni di ferie supplementari. Se la vostra ricorrenza religiosa non è riconosciuta dal Cantone come giorno festivo o giorno di riposo, avete comunque il diritto di interrompere il lavoro in quel giorno.
Giorni festivi non riconosciuti
Se rimanete a casa un giorno festivo non riconosciuto dal Cantone, potete interrompere il lavoro. Tuttavia, dovete informare il vostro datore di lavoro con almeno tre giorni di anticipo. Bisogna poi recuperare il tempo di lavoro perduto. Il vostro datore di lavoro «può ordinare la compensazione entro un termine conveniente derogando alla durata massima della settimana lavorativa». Può prevedere un giorno o mezza giornata di compensazione o ordinare fino a due ore di straordinario al giorno.
Feste religiose
Il vostro datore di lavoro deve concedervi del tempo libero se desiderate partecipare a una cerimonia religiosa. Se siete assunti con uno stipendio annuale, mensile o settimanale, il vostro datore di lavoro non vi detrarrà lo stipendio. Tuttavia, avete diritto a un salario per questo periodo solo se è stipulato nel contratto. Se potete partecipare alla festa durante una pausa dal lavoro, non avete diritto a del tempo libero supplementare.