In viaggio

Devo essere sobrio quando guido un gommone?

Chi guida un gommone non deve necessariamente essere sobrio, ma deve comunque essere in grado di guidare.

Chiunque, a causa dell'influsso dell'alcol, non disponga delle capacità fisiche e mentali necessarie è considerato inabile alla guida non solo nel traffico stradale, ma anche nel traffico marittimo. Tuttavia, l'ordinanza sulla navigazione non definisce più a partire da quale tasso alcolemico il conducente di un gommone senza motore è considerato inabile alla guida. In particolare, il limite massimo dello 0,50 per mille non è più assoluto.

Allentamento delle norme per le imbarcazioni senza motore dal 2020

Dall'inizio del 2020, le norme sono state allentate in particolare per le persone che guidano un piccolo gommone senza motore. L'incapacità di guidare non è più automaticamente provata a partire da un limite dello 0,50 per mille. Tuttavia, anche chi guida un gommone deve essere abile alla guida. La polizia può quindi continuare a sottoporre queste persone a un test alcolemico.

Obbligo di collaborazione in caso di incidente nautico

Una persona coinvolta in un incidente nautico deve contribuire a chiarire la dinamica dell'incidente, indipendentemente dal fatto che si tratti di uno yacht o di un gommone. In particolare, se l'incidente ha causato feriti o addirittura morti, è necessario avvisare immediatamente la polizia. Quest'ultima effettuerà eventualmente un test alcolemico sulle persone coinvolte. Se il test dimostra che una persona coinvolta ha bevuto (troppo) alcol, ciò potrebbe avere ripercussioni negative in un eventuale procedimento giudiziario successivo o nel calcolo delle prestazioni assicurative.

Aggiornato l'11 settembre 2025