Merci contraffatte

Ricezione di merci contraffatte da un negozio online. Cosa succede ora?


Posso conservare le merci contraffatte?

Il semplice possesso di prodotti contraffatti non è un reato. I privati non sono perseguibili penalmente né ai sensi della legge sulla protezione dei marchi né ai sensi della legge sul design se senza intenzionalità importano, esportano o fanno transitare prodotti contraffatti per uso personale.

Attenzione: anche una contraffazione acquistata online in un momento precedente rimane una contraffazione, che l'UFAC può confiscare ogni volta che attraversa il confine. Ciò perché non importa se si tratta di merci nuove o usate, o quante volte hanno attraversato il confine.

Mi sono accorto che l'orologio che ho ordinato online era un falso solo quando l'ho disimballato. Posso rispedirlo?

Sotto il profilo del diritto civile l'esportazione di contraffazioni è altrettanto illegale per i privati quanto l'importazione di contraffazioni. Ciò vale sia in materia di diritto dei marchi che in materia di diritto dei design. Il cliente non deve quindi restituire un articolo contraffatto all'estero.

Posso rivendere scarpe da ginnastica contraffatte?

Chiunque sia consapevole che un articolo è contraffatto non può rivenderlo. Quando rivende prodotti contraffatti, l'acquirente privato originale non può più beneficiare del fatto che l'uso personale è esente da azioni penali. La vendita è invece un reato penale e il Tribunale può comminare una pena detentiva fino a un anno o una pena pecuniaria su querela del titolare dei diritti. Ciò vale per le violazioni sia del diritto di design sia del diritto dei marchi.

Non posso rispedirlo, né venderlo. Cosa devo fare con la merce contraffatta?

Chi possiede merce contraffatta e vuole sbarazzarsene può semplicemente distruggerla. L'acquirente può anche sporgere denuncia presso la polizia o la procura. Può anche segnalare l'acquisto online all'Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) o al portale «Cybercrimepolice.ch» gestito dalla polizia cantonale di Zurigo.

L'acquirente può anche contattare il produttore originale e segnalare il prodotto contraffatto.

Posso reclamare il prezzo di acquisto di un articolo contraffatto?

L'acquirente può contattare la società emittente della carta di credito e contestare per iscritto l'addebito. È importante che rispetti i termini stabiliti nelle condizioni generali del contratto. Tuttavia, se l'acquirente ha originariamente autorizzato l'acquisto con l'importo corretto, anche se con l’erroneo presupposto che si trattasse di un prodotto originale, è improbabile che questa procedura abbia successo nella pratica.

L'acquirente può anche contattare direttamente il rivenditore e richiedere un rimborso. Infine, l'acquirente può beneficiare di programmi di protezione su alcuni mercati online che supportano gli acquirenti che hanno acquistato per errore prodotti contraffatti.

Il documento è stato utile?